Domenica 25 maggio la Pro Loco Alte Montecchio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la provincia di Vicenza, organizza la settima edizione della “Giornata del Turismo Diffuso, Inclusivo e Accessibile”. Dalle 10.00 alle 18.00 tutti i siti turistici del territorio comunale saranno aperti al pubblico con visite, spettacoli e iniziative ad ingresso gratuito.
Villa Cordellina Lombardi (10.00 – 18.00)
Le nostre guide vi racconteranno la storia della Villa e dei suoi affreschi, realizzati da Giambattista Tiepolo, e quella dei suoi sontuosi giardini. Al termine di ogni percorso di visita, nei pressi delle scuderie, si esibiranno per voi dei musicisti di eccezione. Al mattino vi aspetta il duo jazz formato da Lorenzo Cucco e Costantino Angelilli, mentre nel pomeriggio sarà la volta del duo Alma Llena.
Partenza visite guidate: 10.00-11.00-12.00-14.00-15.00-16.00-17.00
Ingresso, visita e spettacoli sono gratuiti
Parcheggio suggerito: via Lovara
Complesso Ipogeo delle Priare (10.00 – 18.00)
Lasciatevi incantare da questo luogo unico e suggestivo. Addentrandoci insieme alle nostre guide, muniti di torcia e caschetto, esplorerete l’antica storia della cave di pietra di Montecchio Maggiore. In questo ambiente affascinante, si esibirà per voi il Coro La Sisilla in “Melodie PoP-olari”.
Partenza visite guidate: 10.30-11.30-12.30-14.30-15.30-16.30-17.30
Ingresso, visita e spettacoli sono gratuiti
Parcheggio suggerito: Castello di Romeo
Castello di Romeo (10.00 – 18.00)
Salite sul mastro per ammirare una vista impareggiabile, ascoltate le storie e le leggende legate al Castello e godetevi l’esibizione della compagnia Voci in affitto, che si esibirà in un nuovo estratto ispirato a “Ama e cambia il mondo”, il musical di Romeo e Giulietta.
Orari spettacoli: 10.30 -12.00 -14.30 -16.00 -17.30.
Ingresso, visita e spettacoli sono gratuiti
Parcheggio suggerito: Castello di Romeo
Museo Civico Zannato (09.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30)
Scoprite i tesori archeologici e naturalistici racchiusi all’interno del museo. Alle ore 17.00 una speciale visita guidata alla mostra temporanea “Con gli occhi della divinità. Il sacro a Vicenza e territorio, tra mondo prereomano e romano” a cura della dott.ssa Annachiara Bruttomesso.
Ingresso e visita sono gratuiti
Parcheggio suggerito: Piazza Marconi
Museo delle Forza Armate 1914-1945 (9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00)
L’evento didattico-rievocativo “Il Piave mormorava” commemora il 110° anniversario della Grande Guerra. Sarà possibile partecipare a visite guidate al percorso, con partenze ogni 20 minuti circa. Per la visita guidata è richiesto un contributo di 5€. La prenotazione è gradita a:
museoforzearmate@gmail.com 340 5978913 – 348 1041417
Nuova Galleria Civica (10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00)
Si potrà visitare l’attuale mostra dal titolo Pure immagini di colore-luce dell’artista Marta Petrucci.
Inoltre:
Trenino
Con partenza dal parcheggio di Villa Cordellina in via Lovara, per tutto il giorno, un trenino accessibile a persone disabili accompagnerà i visitatori sul colle dei Castelli, con fermata davanti alle Priare.
Costo biglietto: 3€ (gratuito per persone disabili, i loro accompagnatori e bambini sotto i 6 anni).
Un giro con l’asinello dalla chiesetta al castello
Durante la giornata i bambini potranno conoscere, interagire e salire in sella a degli asinelli, accompagnati da persona esperta. Gli asinelli si trovano vicino alla Chiesetta degli Alpini, accanto al Castello di Romeo.
Costo: 3€.
Scollinando con Amore a Montecchio Maggiore
In occasione della giornata del Turismo Diffuso verrà recuperata la passeggiata guidata prevista per la Giornata regionale dei Colli Veneti, tra sentieri, fontane e lavandari.
Partenza passeggiata: parcheggio di Villa Cordellina (Via Lovara) ore 9:00
Rientro previsto: ore 12:00 (6 km / 200 m dislivello).
Costo: 3€ (include ristoro con prodotti tipici).
Il percorso di visita della mattina sarà accompagnato da un interprete di LIS (Lingua Italiana dei Segni). Partenza da Villa Cordellina alle ore 9.30, spostamenti in trenino.
Tutti i siti saranno ad accesso gratuito.
Si consiglia la prenotazione a info@prolocoaltemontecchio.it o al 340 0796224.
Si ringraziano per la collaborazione: la Provincia di Vicenza, l’Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore, Banca BCC Vicentino di Pojana Maggiore, Armes e FIS. Fabbrica Italiana Sintetici.
Scarica qui il dépliant completo della manifestazione TURISMODIFFUSO25